Lorem Ipsum 23
Lorem Ipsum 7
Lorem Ipsum 13Lorem Ipsum 22Lorem Ipsum 7Lorem Ipsum 27Lorem Ipsum 30 Lorem Ipsum 30Lorem Ipsum 34 Lorem Ipsum 34Lorem Ipsum 45 Lorem Ipsum 45Lorem Ipsum 32 Lorem Ipsum 32Lorem Ipsum 71 Lorem Ipsum 71 Lorem Ipsum 71 Lorem Ipsum 71
Lorem Ipsum 161 Lorem Ipsum 161 Lorem Ipsum 161 Lorem Ipsum 161 Lorem Ipsum 161 Lorem Ipsum 161 Lorem Ipsum 161 Lorem Ipsum 161
La città di Arezzo
Cosa vedere in città.
Arezzo sorge sulla confluenza delle quattro vallate che compongono la sua provincia: il Casentino, il Valdarno, la Val di Chiana, la Valtiberina.
Una città dalle origini antichissime, come testimoniano alcuni ritrovamenti risalenti al paleolitico. Fu una delle principali città etrusche, come raccontano numerose opere d’arte risalenti a questo periodo: la Chimera e la Minerva, conservati a Firenze, resti della necropoli sul Poggio del Sole, ceramiche, vasi e notevoli reperti conservati presso il Museo Archeologico di Arezzo.
Anche durante l’epoca romana e il medioevo , grazie alla posizione strategica lungo la via Cassia, Arezzo mantiene in Toscana un ruolo di prestigio ed di grande importanza.
L’attuale città porta con se il fascino del passato con innumerevoli capolavori di grandi artisti del Medioevo e rinascimento, come Cimabue, Piero della Francesca, Andrea della Robbia e Giorgio Vasari; opere d’arte che possiamo ammirare nella pieve romanica di Santa Maria, nel maestoso Duomo intitolato a San Donato, nelle medievali chiese di San Francesco e san Domenico, nel palazzo Comunale e nel Palazzo Pretorio, nel Palazzo della Fraternità e nelle Logge, nella fortezza Medicea da cui si gode uno stupendo panorama su tutta la città.
La città di oggi, moderna e industriosa, si è fatta conoscere in tutto il modo per la sua esperienza orafa, acquisendo l’appellativo di città dell’oro.
Arezzo è ricca di manifestazioni che portano il sapore del passato, come: la Giostra del Saracino che si svolge a giugno e a settembre, la Fiera dell’Antiquariato che si svolge ogni prima domenica del mese e il Concorso Polifonico Internazionale “Guido d’Arezzo”
Non solo la città di Arezzo ha molto da offrire a chi la visita, ma anche la sua provincia con bellissimi e numerosi borghi e castelli: Cortona, Anghiari, San Sepolcro, Poppi.
Non dimentichiamo poi che la posizione strategica della città la pone vicino alla più belle località della Toscana, come Siena, la Val d’Orcia, Firenze, tutte facilmente raggiungibili da chi soggiorna ad A Point Arezzo Hotel & Resort, situato davanti all’uscita Autostrada A1 Arezzo.